Calcio e vita

 

FBC all'interno del progetto propone attività legate al mondo e alla pratica del calcio e si propone di sostenere i giovani utenti in un percorso virtuoso di recupero della socialità, fornendo nello stesso tempo strumenti di conoscenza e incoraggiandoli ad affrontare situazioni sempre nuove, in costante mutamento, utilizzando il campo come metafora della vita. 
Facendo sport si può imparare a superare gli ostacoli che quotidianamente la vita ci propone, mettendosi in gioco e imparando a rispettare le proprie debolezze e quelle altrui e a stimare i propri punti di forza, quelli dei compagni, ma anche quelli dell’avversario. 
Le attività calcistiche saranno precedute da esercizi di atletica, di ginnastica, di corsa lenta e corsa veloce, di palla a mano, prove di abilità basate sulla memoria associativa e tanto altro. 
Il metodo utilizzato da FBC è innovativo e nel laboratorio sarà presente personale esperto nella disciplina calcistica, ma formato anche a sostenere i ragazzi con tecniche di mental coaching che insegnano loro a gestire le delusioni, ad accrescere la propria autostima, a credere in sé stessi aldilà del risultato sportivo.
Il laboratorio si svilupperà in tre momenti:

1. Attività sportive. Due allenatori si occuperanno dello svolgimento delle attività per gruppi di massimo 16 partecipanti. Le attività saranno articolate in due fasi. Prima fase: gli allenatori consegneranno ai partecipanti i kit, indicheranno loro gli spogliatoi e li suddivideranno in gruppi. Seconda fase: accompagnamento all'interno dei campi sportivi, spiegazione e svolgimento delle attività.
2. Momento della riflessione: riflettere sull'oggi per sognare (programmando) il domani. Due mental-coach si occuperanno di questo momento per gruppi di massimo 16 partecipanti, guidando i partecipanti in un percorso di riflessione, gestione delle delusioni, accrescimento autostima, definizione ed esplicitazione delle aspettative. Il singolo gruppo sarà accompagnato all'interno del grande gazebo e guidato in questo percorso di autoconsapevolezza.
3. Introduzione alla tattica (geometria e calcio). Dall’osservazione le soluzioni. Il gruppo destinatari sarà accompagnato dal tattico ) in questa attività (1 tattico per 8-16 ragazzi. Osservare ciò che ci circonda per imparare ad affrontarlo, utilizzando le nostre abilità cognitive, ma lasciando spazio alla creatività. Alla fine del percorso ogni singolo gruppo sarà impegnato nella preparazione di una partita simulata.

A tutti i partecipanti a “CALCIO E VITA” verrà distribuito un KIT così composto:
  • borsone, n.2 tute, giaccone,
  • n.2 divise allenamento,
  • n. 2 calzettoni

Dettaglio laboratorio

Dal 23 gennaio dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 21 presso il Centro Sportivo Matteotti, via Sampietro, 71 a Saronno.
Trovi tutte le informazioni anche nella scheda allegata qui sotto:

Le attività proposte dal partner del progetto

Informazioni

Per informazioni non esitare a contattare il partner che si occupa di questo laboratorio:

FBC SARONNO CALCIO 1910
Centro Sportivo Matteotti
Via Sampietro, 71 – 21047 Saronno (VA)
Per info whatsapp: 340.9409123
Email: radici.fbcsaronno@gmail.com

Iscrizioni

Per partecipare è fondamentale compilare il form di iscrizione e compilare l’informativa privacy che trovi nella pagina dedicata.
F